Come affrontare la carenza di farmaci, partendo dalla trasparenza dei dati
La connessione dei dati di qualità, normativi e di produzione è fondamentale per migliorare l'agilità della supply chain. Veeva Systems spiega il perché
Policlinico di Bari: primo intervento di telechirurgia intercontinentale del cheratocono
Eseguito con successo presso la Clinica Oculistica del Policlinico di Bari il primo intervento di telechirurgia intercontinentale del cheratocono
GE HealthCare: nuova TAC di ultima generazione al Centro Medico Esperia
Al Centro Medico Esperia di Porcia è stata installata la nuova TAC di ultima generazione di GE HealthCare per diagnosi sempre più precise
CarePredict e ADI: la potenza dei dati per una qualità di vita migliore
Come prendersi cura dei propri cari senza sacrificare loro la libertà o la propria? Sfruttando la potenza dei dati acquisiti, secondo CarePredict e ADI
Pre-eclampsia: data analytics e AI possono aiutare la diagnosi
Una ricerca dell'University College di Dublino potrebbe salvare decine di migliaia di vite con una nuova metodologia di diagnosi della pre-eclampsia
Intelligenza artificiale in neonatologia: limiti e potenzialità
L’intelligenza artificiale è pronta a fare il suo ingresso in neonatologia? Un convegno fa il punto tra limiti e potenzialità
Angelini Industries abbraccia i vantaggi dell’AI generativa Microsoft
Angelini Industries è tra le prime realtà del Paese a fare leva su Microsoft Azure OpenAI per lo sviluppo di soluzioni di AI generativa
Così le nuove tecnologie rivoluzionano le diagnosi
Marzio Ghezzi, CEO di Mia-Care: “L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’assistenza sanitaria, migliorando le metodologie di diagnosi e trattamento”
Ripensare i Big Data porterà a nuovi progressi nella medicina personalizzata
Veeva Systems evidenzia come la reinvenzione dei Big Data stia aprendo nuove strade per significativi progressi nella medicina personalizzata
Tutte le innovazioni Nvidia per l’intelligenza artificiale nel settore sanitario
NVIDIA lancia microservizi di intelligenza artificiale generativa per migliorare la scoperta di farmaci, le tecnologie mediche e la salute digitale
Microsoft e Nvidia insieme per l’innovazione nell’healthcare con AI e cloud
Microsoft collabora con Nvidia per innovare il settore sanitario e le scienze della vita con funzionalità avanzate di cloud, AI e computing accelerato
ADI lancia il sistema di gestione cardiopolmonare Sensinel
ADI Sensinel, che ha ottenuto l’autorizzazione FDA, consente un monitoraggio remoto più accurato dei pazienti e una riduzione dei costi sanitari