Donato Corvi
G-Gravity presenta One Health, secondo evento del ciclo di conferenze Program.One
Inizia il conto alla rovescia per “One Health”, il convegno in programma mercoledì 12 ottobre dalle 16:00 alle 20:30 presso gli spazi di G-Gravity
Intelligenza artificiale nel retail, Farmaè sceglie Vedrai
Farmaè, piattaforma leader in Italia nei settori healthcare, beauty e wellness, ha deciso di affidarsi all’Intelligenza Artificiale di Vedrai
L’Intelligenza artificiale conversazionale di Userbot per i clienti Aboca
Il Gruppo Aboca rinnova la collaborazione con Userbot e implementa la customer care, potenziando le qualità empatiche dei suoi assistenti virtuali
Humanitas e Philips insieme per la ricerca sull’intelligenza artificiale
Philips e Humanitas firmano un accordo di ricerca e sviluppo per migliorare il percorso diagnostico e terapeutico dei pazienti grazie all’impiego di intelligenza artificiale e big data
Dassault Systèmes, primo simulatore 3D al mondo per la radioterapia
Dassault Systèmes, l’Institut H. Hartmann – il primo centro privato di radioterapia in Francia appartenente al Gruppo ELSAN – e l’Institut Rafaël hanno annunciato oggi...
Dati e healthcare, un binomio vincente secondo VMware
Assistenza sanitaria e dati sono ormai così interconnessi che è impossibile avere l'uno senza l'altro. L'approfondimento di Rodolfo Rotondo, Business Solutions Strategy Director EMEA di VMware
G-Gravity premia le start-up più innovative nell’universo One Health
G-Gravity, hub phygital di Innovazione e Centro di competenza dedicato all’Healthcare, presenta la prima edizione di G-Gravity Award, il premio finalizzato al riconoscimento delle start-up dal profilo altamente disruptive
Santagostino rafforza il customer care con Genesys e Bizmatica
È un vero fiore all’occhiello che va a toccare il cuore – pulsante e delicato - di Santagostino: il customer care e i suoi...
Diabete tipo 1: la terapia ora si può gestire dallo smartphone
Grazie alla nuova funzione Dose dell’App mylife gli utilizzatori del microinfusore mylife YpsoPump possono programmare ed erogare i boli direttamente dal loro cellulare
La FemTech per migliorare l’assistenza sanitaria per le donne
Anche se si tratta di un settore ancora agli inizi, la ricerca condotta da McKinsey indica che le dinamiche alla base del FemTech stanno accelerando
Telemedicina e Pnrr, il cambio di paradigma è dietro l’angolo
Sanità digitale: dal pnrr 2,8 miliardi di euro per innovare il sistema. Vantaggi per i pazienti dallo scambio di dati tra pubblico e privato
Optip, la tecnologia di Predict per la medicina è ecosostenibile
Predict, sviluppatore di tecnologie innovative nel settore dell’healthcare e distributore di apparecchiature ecografiche e radiologiche, ha infatti messo a punto Optip, soluzione all’avanguardia che nasce per favorire le comunicazioni tra medici specialistici nella medicina a distanza e nel teleconsulto intraospedaliero.