Nasce Medicx: il modello AI-driven di Covisian per modernizzare prenotazioni e patient journey

Covisian lancia Medicx, nuova società dedicata alla sanità digitale dopo l’acquisizione di CUP Solidale. L’ecosistema integra AI, gestione dei processi e supervisione umana con soluzioni come CUP+, AI Proactive Booking e Medicx Space. Oltre 5.500 strutture già adottano la piattaforma, con obiettivo 1,5 milioni di pazienti entro il 2030.
EPISERAS

Un nuovo approccio all’epilessia: EPISERAS unisce AI, wearable e rilevazione precoce

EPISERAS è la nuova soluzione digitale sviluppata da Neuraxpharm e mjn-neuro per prevedere in tempo reale il rischio di crisi epilettiche tramite un sensore indossato all’orecchio e algoritmi di AI. Non invasivo e certificato, offre ai pazienti un preavviso prezioso per aumentare sicurezza e autonomia quotidiana.
elektra evo

Radioterapia adattiva con AI: Emicenter porta in Italia Elekta Evo

Elekta Evo debutta in Italia presso il Dipartimento di Radioterapia Oncologica Emicenter. Il CT-Linac adattivo con AI porta imaging avanzato, maggiore precisione, meno sedute e trattamenti più tollerabili, definendo un nuovo standard nella radioterapia di precisione.
medici trasformazione digitale

Emergenza medici di famiglia: la risposta digitale di Elty per la sanità territoriale

In un contesto segnato dalla carenza di medici di base, Elty offre una soluzione concreta alla medicina di famiglia: una piattaforma cloud che automatizza la gestione di ricette, referti e appuntamenti, riducendo i tempi di lavoro e migliorando la comunicazione tra medico e paziente.
ECG-AI Anumana

ECG-AI Anumana: l’intelligenza artificiale che anticipa l’insufficienza cardiaca

Al congresso AHA 2025, Anumana ha mostrato come il suo algoritmo ECG-AI LEF migliori la previsione del rischio di insufficienza cardiaca fino al 12,5% rispetto ai modelli clinici tradizionali, segnando un passo decisivo verso una cardiologia predittiva basata su intelligenza artificiale.
vitality-ai-google

Vitality e Google Cloud insieme per una nuova era dell’intelligenza artificiale in Sanità

Vitality e Google Cloud uniscono dati, AI e competenze sanitarie per creare Vitality AI, una piattaforma che offre consigli personalizzati sulla salute e promuove la prevenzione. Basata su Vertex AI e Gemini, segna un passo decisivo verso la sanità predittiva e l’assicurazione del futuro.
intelligenza artificiale

Sanità e intelligenza artificiale: l’Italia guida l’Europa, ma serve un approccio “umanologico”

L’Italia approva la prima legge nazionale sull’intelligenza artificiale, allineata all’AI Act europeo. Un passo storico che apre la strada a una Sanità più innovativa, ma anche più complessa da gestire. Servono pragmatismo, etica e un approccio “umanologico” per trasformare la norma in pratica quotidiana.
teoresi

Dalla realtà virtuale per la chirurgia all’AI per la diagnosi del carcinoma: i progetti di Teoresi per la medicina del futuro

Teoresi accelera sull’AI in medicina con soluzioni per diagnosi rapide, dispositivi non invasivi e formazione immersiva. Dal test del sangue per traumi cranici alla realtà mista per chirurghi, il gruppo guida l’innovazione nelle Scienze della Vita, unendo ricerca, ingegneria e AI applicata.
sostegninrete

Sostegninrete.it, la prima piattaforma italiana che connette persone con disabilità e assistenti personali

Sostegninrete.it è la prima piattaforma italiana che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali. Nata dal progetto Match Point di UILDM e Parent Project aps, promuove autonomia, inclusione e riconoscimento professionale dell’assistenza personale.
Veeva AI

Veeva porta gli agenti AI su tutte le sue applicazioni: la rivoluzione parte da dicembre

Veeva Systems estende gli agenti AI a tutte le sue applicazioni, a partire da dicembre 2025. Integrati nella piattaforma Vault, gli agenti specifici per area — da commerciale a R&D — utilizzano modelli Anthropic e Amazon Bedrock per rendere più efficiente il life science.
soti stella

SOTI presenta Stella: l’assistente AI che riduce i tempi di inattività dei dispositivi in sanità

Presentata a SOTI SYNC 25, Stella è l’assistente AI integrato nella piattaforma SOTI ONE. Offre supporto conversazionale, analisi in tempo reale e funzioni di sicurezza avanzate per ridurre i downtime dei dispositivi sanitari e rendere la sanità digitale più efficiente e sicura.

Nanoacustica e AI per fare diagnosi in loco di traumi cerebrali

L’innovazione sviluppata dalla startup pisana INTA consentirà alla diagnostica d’emergenza di diventare presto più maneggevole, rapida e funzionale. Fondata nel 2020 come spinoff della...
css.php