Home Cerca
cybersecurity - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Kaspersky, a rischio la sicurezza dei wearable sanitari
Gli esperti di Kaspersky hanno rilevato che il protocollo più frequentemente utilizzato per trasferire dati dai dispositivi indossabili usati per il monitoraggio remoto dei pazienti presentava 33 vulnerabilità, di cui 18 “critiche”. Il dato è del 2021 e include 10 vulnerabilità critiche in più rispetto al 2020, molte delle quali ancora senza patch. Alcune di queste vulnerabilità potrebbero consentire agli attaccanti di intercettare i dati inviati online dal dispositivo.
La protezione di rete, server e dati in Dental Pro
Sophos ha affiancato DentalPro con soluzioni di cybersecurity e una console centralizzata per ridurre tempi e costi di gestione
Kaspersky, la telemedicina affronta la diffidenza degli utenti
Secondo quanto emerso da una ricerca di Kaspersky che ha coinvolto un campione di 389 fornitori di servizi sanitari di 36 paesi, l’89% delle organizzazioni sanitarie italiane (91% a livello globale) ha già implementato servizi di telemedicina e il 50% (44% a livello globale) ha iniziato ad utilizzarli dopo la pandemia. Allo stesso tempo, il 25% degli intervistati italiani ha dichiarato di aver sperimentato la diffidenza dei pazienti che hanno rifiutato questo tipo di servizi per paura di rischi legati alla sicurezza.
Intelligenza artificiale nella Sanità, le testimonianze italiane
In un convegno promosso da AIxIA emergono importanza e benefici dell’intelligenza artificiale nella Sanità, dove i vantaggi sul campo superano già di gran lunga problemi e perplessità
Vmware, healthcare in trasformazione partendo dalla sicurezza
Con Sabino Trasente, Senior Business Solution Strategist di Vmware, parliamo del presente e del futuro dell'healthcare, fra big data e cybersecurity
Cybercrime, FIN12 prende di mira il settore healthcare
Mandiant ha fatto luce su FIN12, il gruppo ransomware che colpisce le organizzazioni sanitarie. I cybercriminali sono molto più veloci ad agire della media
Akamai, all’healthcare serve un approccio zero trust
Secondo Valentina Angeleri, Senior Solutions Engineer di Akamai Italia, un approccio zero trust è alla base delle strategie vincenti di cybersecurity nel settore sanitario
Covid-19 e variante Delta, tornano le minacce cyber via email
Secondo gli esperti della società di cybersecurity Proofpoint, con la diffusione della variante Delta, crescono le minacce via email a tema Covid-19
Colmare il gap tecnologico per mettere in sicurezza la sanità
Per elevare il livello della cybersecurity nel settore sanitario è necessario colmare il gap fra quello che realmente serve e quello che ci dovrebbe essere, secondo Andrea Albertini, Head of Sales di Endian
Il ransomware è la prima minaccia anche in sanità
I ransomware sono la principale minaccia per la cybersecurity nell'healthcare, secondo Giampiero Petrosi, SE Manager Southern Europe, Rubrik.
Healthcare e tecnologia, digitale e sicurezza viaggino di pari passo
La pandemia ha messo in luce la grande fragilità del perimetro informatico del mondo ospedaliero. In questo settore, i danni economici si sommano a...
La cyber-resilienza per la sicurezza dell’healthcare
Qual è lo stato dell'arte della cybersecurity nel settore healthcare, alle prese con minacce incombenti come i malware? lo abbiamo chiesto a Gabriele Zanoni, Country Manager di Mandiant