Algoritmi per classificare dati clinici da Noovle e Arsenàl.IT
Un progetto in Veneto sta testanto l’utilizzo di algoritmi di machine learning per classificare automaticamente i documenti clinici digitali ed estrarre da quelli non strutturati il maggior numero di informazioni cliniche significative
Online il sito per le malattie infiammatorie croniche intestinali
Nasce il sito www.mici360.it, che funge da un punto di contatto diretto tra medico e paziente, offrendo informazioni e consentedo di prenotare un consulto telefonico con uno specialista o trovare un centro medico specialistico
Come funziona la stampante 3D portatile per la pelle
Testata su ratti e suini, la stampante 3D per la pelle rappresenta un'alternativa all'innesto cutaneo convenzionale. Per coprire e guarire le ferite
Riabilitazione della mano con giochi interattivi
Alberto Borghese e Giorgio Pajardi dell’Università degli Studi Milano hanno realizzato giochi interattivi per aiutare i piccoli pazienti ad aumentare la forza e la mobilità degli arti in seguito a interventi chirurgici ricostruttivi
Algoritmi che sbagliano: in Uk non partono gli avvisi per lo screening
Un errore di impostazione dell'algoritmo non ha dato il via all'invio degli avvisi per lo screening sul cancro al seno nel Regno Unito. Si stimano quasi trecento decessi ed è stata aperta un'inchiesta
Ransomware e phishing, gli attacchi informatici all’healthcare
Dal ransomware allo spoofing, Proofpoint ha analizzato lo stato della cybersecurity nel mondo della sanità per scoprire che spesso gli attacchi si rivolgono alle singole persone e non alle organizzazioni
Dieci applicazioni che chiedono di portare l’intelligenza artificiale in sanità
Dalla chirurgia robotica alla diagnosi, dalla somministrazione di farmaci alla sicurezza dei dati dei pazienti, le applicazioni con intelligenza artificiale chiedono spazio e investimenti
La stampa 3D fa superare le disabilità ai veterani
Un Make-a-Thon di 72 ore ha cercato soluzioni per migliorare la qualità della vita dei veterani. Un evento supportato dal programma di CSR di Stratasys
Mobile, al settore healthcare servono soluzioni MDM
L'utilizzo di soluzioni di Mobile Device Management si sta diffondendo negli ospedali, ma molti responsabili IT non sono soddisfatti. Privacy e sicurezza sono gli obiettivi da raggiungere
Bioprinting sul campo con la stampante 3D per la pelle
Dopo vari test su ratti e suini la stampante 3D per la pelle sviluppata all'Università di Torono si configura come un'alternativa all'innesto cutaneo convenzionale
CDM, quando la cura può passare dalle applicazioni
Le applicazioni possono essere utili per la gestione di patologie croniche come diabete e ipertensione. Ma ci sono alcuni ostacoli per la loro adozioni da pazienti e organizzazioni sanitarie
Cybersecurity, perchè la sanità sta diventando il fronte principale
Il settore sanitario è in piena digital transformation, si amplia l'uso del multi-cloud e chi fa cybersecurity deve prenderne atto. L'opinione di Fortinet