Bioprinting 3D di tessuti vascolarizzati con le staminali

Alcuni ricercatori hanno raggiunto una combinazione di staminali che permette il bioprinting 3D di tessuti che poi sviluppano autonomamente i progenitori dei capillari

Machine learning per la diagnosi della schizofrenia

Il machine learning può rilevare tratti specifici della schizofrenia partendo da immagini diagnostiche, in un approccio estendibile ad altre patologie

Robot autonomi e chirurgia: le questioni sul tavolo

I robot autonomi stanno arrivando in sala operatoria e le questioni da affrontare nel frattempo sono molte, anche dal punto di vista etico e legale

Bioprinting 3D anche di tessuti vascolarizzati, grazie alle staminali

Alcuni ricercatori hanno raggiunto una combinazione di staminali che permette il bioprinting 3D di tessuti che poi sviluppano autonomamente i progenitori dei capillari

Prototipi di sistemi diagnostici perfezionati in 24 ore

Nidek Technologies perfeziona prototipi completamente funzionali dei propri sistemi diagnostici con una stampante 3D multimateriale di Stratasys

Come è fatto il naso elettronico e perché servirà all’industria

Un team multidisciplinare in seno a Ibm Research ha creato un dispositivo in grado di superare le capacità del naso umano, applicabile in campo industriale e sanitario

Deep learning per classificare i casi di aritmia cardiaca

La Stanford University sviluppa una rete neurale per evidenziare i casi di aritmia cardiaca a partire dagli elettrocardiogrammi e velocizzare le diagnosi
laboratorio startup

La ricerca medica cerca strada nei Big Data

La ricerca medica si è sempre basata sui dati, ma Big Data e machine learning impongono un approccio nuovo alla gestione delle informazioni

Ottimizzare un esoscheletro con il machine learning

Gli algoritmi genetici possono modellare il comportamento di un esoscheletro meccanico e arrivare alla sua configurazione ottimale per chi lo indosserà

La protesi di Fabio Secci stampata in 3D da Porzio

L'azienda udinese ha collaborato con Wasp per realizzare la protesi con cui gareggia l'atleta paralimpico italiano

Nuovi algoritmi per calcolare la probabilità di vita

Un progetto di ricerca inglese ha addestrato algoritmi a calcolare la probabilità di decesso per tumore del colon-retto in base a molti parametri clinici

Medicina e formazione: machine learning per ottimizzare i contenuti

Il machine learning può aiutare la formazione medica e un buon esempio viene dal Mit, che ha puntato sull'interpretazione delle analisi laparoscopiche

01health Steering Committee: sanità e ICT si incontrano e si confrontano

01health, piattaforma di comunicazione integrata del Gruppo Tecniche Nuove, è veicolo formativo e informativo della sanità digitale italiana e catalizzatore di un processo di diffusione di competenze e best practice del comparto
css.php