Bologna capitale mondiale delle tecnologie assistive dal 27 al 30 agosto
Alla Conferenza Internazionale AAATE 2019 che si svolgerà a Bologna a fine agosto la possibilità di presentare prodotti e servizi innovativi e prototipi a una platea globale
4K in sala operatoria: i nuovi monitor chirurgici di Sony
I nuovi monitor Sony visualizzano immagini 2D con risoluzione 4K UHD da telecamere endoscopiche e laparoscopiche e da altri sistemi di imaging medicali compatibili
Orecchio umano stampato in 3D con cellule staminali in Australia
Il Royal Prince Alfred Hospital di Sydney sta utilizzando un sistema di bioprinting 3D progettato per realizzare un orecchio umano con cellule staminali
Stampa 3D per il dentale, trend e fattori di crescita
SmarTech Markets ha stimato il mercato mondiale della stampa 3D per il dentale a oltre 2.308 milioni di dollari, individuando tre direttrici di sviluppo
Il campione medico arriva all’ospedale con un drone
Primo utilizzo autorizzato dalla FAA statunitense di un drone per voli commerciali di routine a opera di Ups e Matternet per l'ospedale di Raleigh
Pianificazione virtuale 3D per chirurgia maxillo-facciale
VSP Orthognathics di 3D Systems semplifica il trasferimento dalla pianificazione di chirurgia alla sala operatoria con l’impiego di splint specifici per il paziente stampati in 3D
Tumore al seno: una piattaforma web studia lo stile di vita
L’obiettivo di DianaWeb dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è reclutare 50 mila donne che hanno ricevuto una diagnosi di tumore del seno
Fisioterapisti, come le nuove tecnologie cambiano la professione
Al 4° Congresso Arir di Treviso i fisioterapisti della respirazione si sono confrontati con innovazione tecnologica, formazione e multidisciplinarietà
Human Machine Interface: verso una sanità immersiva
Reply descrive le nuove frontiere delle Human Machine Interface: tre trend e quattro scenari con comune denominatore l'immersività
Rehability, il gioco entra nella terapia riabilitativa
Disponibili i dati preliminari del protocollo basato sul gioco per la riabilitazione delle lesioni del midollo spinale cervicale con Rehability
Una app per controllare il dolore dei pazienti oncologici
Da un'idea di Molteni Farmaceutici nasce la gestione della terapia del dolore a distanza, con televisite, teleconsultazioni e monitoraggio 24 ore su 24
L’innovazione digitale al servizio dei pazienti oncologici
La prima edizione di iAmGenius ha fotografato i bisogni dei pazienti e premiato i due progetti più innovativi in grado di umanizzare i percorsi di cura in ambito oncologico