Uso degli algoritmi per capire le infezioni
Le ricerche di tre poli ospedalieri e di cura italiani hanno permesso di inquadrare il tema delle infezioni invasive da candida nei soggetti più fragili in maniera più puntuale, aprendo così la strada a un modello predittivo
Sanità digitale: i requisiti normativi per la sicurezza dei dati
Secondo di quattro articoli sulla sicurezza dei dati sanitari: come comportarsi alla luce dell'entrata in vigore del Gdpr
Microsoft e Walgreens Boots Alliance unite per un nuovo retail sanitario
Con cloud e intelligenza artificiale e un accordo di sette anni, Microsoft e WBA puntano a risultati sanitari migliori e costi generali più bassi, attraverso un potenziamento dell’esperienza digitale e retail per la salute
Intelligenza artificiale in sanità, un punto di vista italiano
Il professor Riccardo Bellazzi, responsabile del Laboratorio di Informatica Biomedica Mario Stefanelli dell’Università degli Studi di Pavia, fa il punto sull'evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale
Radiologia, monitoraggio informatico della dose
Anche se Italia non è ancora obbligo di legge, monitorare le dosi radianti emesse dai macchinari è utile tanto ai pazienti quanto alle strutture eroganti
Cancro, immunoterapie più precise con intelligenza artificiale
GE Healthcare e il Vanderbilt University Medical Center collaborano per rendere più sicure e più precise le immunoterapie del cancro
Tecnologia inkjet in sanità: la scelta della clinica Columbus
Negli uffici, laboratori di analisi e nel blocco pre-operatorio della Columbus Clinic Center, sono state installate 100 unità inkjet Epson WorkForce
Dentale, nasce un service italiano che stampa in 3D
Dalla prescrizione alla produzione con la stampa 3D, all'implementazione: Var Group e Leone creano a un service che connette tutta la catena del dentale
Diagnostica in 3D, Medics cresce con il crowdfunding
Con la campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd la startup torinese Medics raccoglie 835mila euro
Sanità digitale, quali rischi stanno correndo i dati
Primo di quattro articoli di approfondimento sulla sicurezza dei dati in ambito sanitario: la centralità del paziente, il nuovo modello data driven, i dispositivi e il mercato
Ces 2019, cinque modi per innovare la mobilità assistita
Toyota Mobility Foundation e il Challenge Prize Centre di Nesta hanno presentato al Ces di Las Vegas i cinque finalisti del concorso da 4 milioni di dollari Mobility Unlimited Challenge
Una app di Ibm e Medtronic prevede l’ipoglicemia
Disponibile al momento solamente negli Stati Uniti, la app per iOs consente di prevedere l'evento glicemico nel giro di massimo quattro ore